Chi ha un’auto DIESEL ora può festeggiare | Gli rimborsano fino all’ultimo centesimo: basta lo SPID

Possiedi un'auto a diesel, per caso?

Gran fortuna, per i possessori del diesel (Canva) - systemscue.it

Per tutti coloro i quali possiedono un’automobile a carburante diesel, possono cominciare a gioire sin da subito.

Scegliere l’auto giusta, oggi non è solo una questione di estetica o prestazioni, bensì anche di sostenibilità, consumi e stile di vita.

Difatti, il mercato automobilistico offre un’ampia varietà di modelli: dalle compatte cittadine, alle spaziose SUV; fino alle sempre più diffuse ibride ed elettriche. Dal momento che, ogni categoria risponde a esigenze differenti.

Chi percorre molti chilometri, potrebbe puntare su un diesel o un’ibrida a lunga autonomia; mentre per chi si muove prevalentemente in città, un’auto piccola e magari elettrica, potrebbe esser la soluzione più intelligente.

Infine (ma non perché meno importante), è essenziale valutare anche i costi di gestione, come bollo, assicurazione e manutenzione. Dato che, solo un’analisi attenta e personalizzata, potrà condurre alla scelta della macchina più adatta alle proprie necessità quotidiane.

Una compensazione per i proprietari del diesel

Dal 10 aprile 2025, è attiva una piattaforma per il rimborso dei proprietari di auto a carburante diesel, coinvolti nella class action relativa alle emissioni non conformi, e alle normative ambientali. Motivo per cui, grazie a un accordo fra “Altroconsumo” e “Volkswagen”, saranno distribuiti fino a 50 milioni di euro in risarcimenti. E i beneficiari in questione, riceveranno da 550 a 1.100 euro (a seconda, ovviamente, dei casi).

Un rimborso il quale, nello specifico, spetta a chi ha acquistato un’auto nuova, e l’ha mantenuta fino a dopo il 26 settembre 2015 (1.100 euro); o a chi l’ha acquistata usata, pur rivendendola fra il 2009 e il 2015 (550 euro). Quindi, se l’auto ha più intestatari, anche i comproprietari hanno diritto a un rimborso parziale: ad esempio, 700 euro ciascuno, in caso di due comproprietari con auto nuova; o 425 euro, in caso di auto usata.

Scopri subito come ottenere il rimborso
Come collegarsi alla piattaforma online (Canva) – systemscue.it

Ma come funziona la piattaforma online?

Accedere alla piattaforma è semplice: ovvero, basta autenticarsi con SPID o CIE, mediante cui sapere subito l’importo spettante. Un rimborso che può esser richiesto e ricevuto direttamente online, e in modo sicuro e trasparente.

Anche se, comunque, non tutti i proprietari di auto a diesel riceveranno il rimborso: solo chi infatti possiede modelli specifici coinvolti negli scandali sulle emissioni, e soddisfa appunto determinati criteri, potrà beneficiarne. Per questo motivo, affrettati a verificare le condizioni sui siti ufficiali, o tramite le comunicazioni delle autorità competenti.