Carburanti, d’ora in poi te lo produci a casa | Avrai un distributore sempre a portata di mano: costi azzerato, addio accise

Carburanti, ecco la scoperta che potrebbe rivoluzionare tutto (Canva) - SystemsCUE
C’è una fantastica novità in arrivo: a quanto pare sarà possibile produrre carburante direttamente in casa, risparmiando sulle spese mensili
Tutti coloro che hanno un’auto con motore termico sanno che nel corso di un mese devono calcolare un budget da spendere per il carburante. La benzina e il diesel si consumano ogni volta che si prende l’auto ed è necessario fermarsi a una stazione di servizio.
In un’economia sempre più frenetica, con spese che aumentano sempre di più, potrebbe davvero pesare il costo del carburante alla fine di un mese. Ciò vale specialmente per quelli che hanno una famiglia da sostenere e da sfamare.
Eppure, nel prossimo futuro potrebbe esserci una rivoluzione per i carburanti. Non si parla di transizione elettrica o di auto alimentate con propulsori, ma di un carburante facile da produrre ed economico.
Di cosa si tratta? Qual è stata la scoperta di un talentuoso team di ricercatori? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Carburanti, una scoperta magnifica per chi vuole risparmiare: i dettagli
Nell’ultimo periodo il prezzo dei carburanti è ricominciato a salire. Senza entrare in dettagli politici, il costo per la benzina e il diesel sembra essere un annoso problema in Italia. Le accise costituiscono un grosso peso sul prezzo finale e di conseguenza i consumatori sono disposti a pagare delle grosse cifre per rifornire la propria auto. Chi non può ancora permettersi un’auto elettrica è costretto a pagare tanto per rifornire l’auto.
Tuttavia, ora potrebbe esserci una scoperta rivoluzionaria che arriva direttamente dall’Università di Cambridge. Un gruppo di ricercatori ha realizzato un reattore solare capace di estrarre l’anidride carbonica dall’atmosfera, trasformandola in carburante pulito. I filtri speciali di quest’invenzione catturano la CO2 durante la notte e la lavorano con una polvere semiconduttrice. Quest’ultima innesca una reazione chimica che permette poi di modificare la CO2 ed “estrarre” del carburante pulito ed economico.

Una scoperta utile per l’ambiente
Oltre a essere un’innovazione rivoluzionaria, questo reattore solare potrebbe anche fare un favore all’ambiente. L’invenzione non cattura e immagazzina soltanto la CO2 ma la sfrutta per creare una risorsa pulita. Inoltre, il reattore si affida principalmente alla potenza del sole, dunque un’energia rinnovabile non inquinante.
Secondo i ricercatori, il reattore solare potrebbe essere replicato su larga scala nel prossimo futuro. Bisognerà vedere se tali promesse saranno mantenute. Se ciò dovesse rivelarsi reale, allora si potrebbe davvero ottenere una risorsa incredibile che cambierebbe il settore automotive e non solo.