Bucato, un patata ti salverà, anzi tre | Scoperto il trucco che te lo rende pulito e morbido: ottieni anche un risparmio assurdo

Le patate e il bucato

Il rimedio naturale per il bucato (Pixabay) - www.systemscue.it

La patata, non è solo un ingrediente versatile in cucina, ma anche per il bucato. Soprattutto, per tessuti morbidi e delicati.

Le faccende domestiche quotidiane, son un qualcosa di fondamentale, per mantenere la casa pulita, ordinata, e accogliente. Piccoli gesti, eseguiti ogni giorno, contribuiscono a garantire un ambiente sano e confortevole, per tutta la famiglia. Quindi, dedicare un po’ di tempo alla cura della casa, aiuta a evitare accumuli di sporco e disordine, semplificando le pulizie più profonde.

Fra le attività indispensabili, rientrano, sicuramente, il rifacimento dei letti, la pulizia della cucina (dopo i pasti), e il riordino delle stanze. E spazzare i pavimenti, spolverare le superfici, ed eliminare la sporcizia, permette, allo stesso tempo, di mantenere l’ambiente fresco e curato.

D’altronde, prendersi cura degli spazi condivisi, come bagno e soggiorno, assicura maggiore igiene e benessere. Tutte piccole attenzioni quotidiane, le quali rendono la casa più accogliente, e migliorano la qualità della vita.

Infine (ma non perché meno importanti, anzi), la gestione del bucato, e dei rifiuti. Lavare i piatti, svuotare la spazzatura, e gestire la biancheria sporca, evita, infatti, l’accumulo di lavoro, mantenendo la casa più organizzata. Specialmente, se a venirci in aiuto, vi son i buoni e vecchi rimedi della nonna.

Un metodo naturale per il bucato

Quando laviamo i vestiti, spesso ci affidiamo a detergenti chimici, senza considerare alternative più naturali. Non a caso, esistono soluzioni ecologiche ed economiche, che garantiscono ottimi risultati, senza danneggiare tessuti, e/o ambiente. E fra questi rimedi, troviamo proprio le patate. Un tubero che, oltre a essere un ingrediente versatile in cucina, può diventare un alleato, nella cura del bucato.

I tessuti delicati, come pizzi e ricami, tendono a ingiallire con il tempo, soprattutto se lavati con prodotti aggressivi. Ma il rimedio naturale in questione, prevede l’uso dell’acqua di cottura delle patate: per cui, basta lessarne tre, conservarne l’acqua, e immergervi i tessuti ingialliti (per alcune ore). L’amido rilasciato, agirà come sbiancante delicato, eliminando le macchie, ma senza rovinarne le fibre; e dopo l’ammollo, una leggera spazzolatura, e un risciacquo con acqua pulita, restituiranno, ai tessuti, il loro splendore originario.

Come utilizzare le patate, per un ottimo bucato
Come usare la patata (Pixabay) – www.systemscue.it

Un’alternativa ecologica ed economica

Le macchie di grasso, possono rivelarsi difficili da rimuovere: ma la fecola di patate, è un ottimo assorbente naturale. Difatti, cospargendola sulle macchie (prima del lavaggio), e lasciandola agire, il grasso verrà assorbito, facilitandone la pulizia. Un metodo efficace su vestiti, tovaglie e tovaglioli, dimostrando la versatilità delle patate, nel bucato.

Oltre a rimuovere le macchie, e sbiancare i tessuti, le patate possono rendere i capi, persino, più morbidi. Strofinare, infatti, una patata lessa sui vestiti, prima del lavaggio, aiuta a mantenere il tessuto liscio e senza aloni. Pertanto, possiamo dire che, utilizzare ingredienti naturali, come le patate, riduce l’impatto ambientale e i costi, offrendoci un’alternativa ecologica ai detersivi chimici.