Bucato, d’ora in poi non dovrai più ammazzarti | Ci penserà lui a tirarlo fuori: piega tutto e stira anche

Il robot domestico, in grado di fare il bucato

Il robot domestico che stende e raccoglie i vestiti (Canva) - systemscue.it

Potrebbe, presto, nascere (o ri-nascere) un robot che può aiutarti nelle faccende domestiche, come il bucato.

Le faccende domestiche sono una parte inevitabile della vita quotidiana. Sebbene spesso risulti difficile riuscire a completarle tutte. E la causa principale di questo è proprio la mancanza di tempo, dato che le giornate risultano sempre più piene di impegni lavorativi e personali.

Inoltre, la stanchezza accumulata durante la settimana può a maggior ragione render difficile affrontare le pulizie. Che richiedono, appunto, energia e motivazione. Il lavoro di casa, in alcune circostanze, sembra non finire mai, portando, dunque, alla procrastinazione.

Anche l’organizzazione delle stesse può giocare un ruolo cruciale: motivo per cui, senza una pianificazione adeguata, è facile perdersi fra mille attività. E quando si accumulano troppi compiti diventa difficile concentrarsi su ognuno in particolare.

Infine, alcuni imprevisti possono (altrettanto) distrarci, costringendoci a spostare le faccende domestiche in secondo piano. Con il risultato che non riusciamo mai a portarle a termine entro un tot di tempo. Perciò, se avessimo un valido aiutante – in tal senso -, tutto sarebbe molto più semplice.

 

Il sogno del robot domestico perfetto

Immagina un robot capace di estrarre i vestiti dalla lavatrice, stirarli, e piegarli perfettamente. Un’idea, questa, che sembra provenire da un film di fantascienza ma che lentamente sta trasformandosi in realtà. E mentre molte persone si destreggiano ancora fra i mille lavori legati al bucato, la tecnologia si avvicina a una soluzione automatica, la quale potrebbe rivoluzionare (davvero) le faccende domestiche.

Prototipi come Foldimate hanno tentato di realizzare questo sogno, ma non senza difficoltà. Infatti, nonostante l’idea innovativa, l’azienda creatrice di Foldimate ha chiuso i battenti. Lasciando, però, una traccia importante nell’ambito delle innovazioni domestiche. D’altro canto, Foldimate ha provato a sovvertire il processo di piegatura dei vestiti ma non è riuscita a superare tutti gli ostacoli tecnologici e commerciali.

Nuove start-up, stanno provando a creare robot come Foldimate
Nuove start-up per i robot domestici (Canva) – systemscue.it

Le nuove start-up, e l’evoluzione della tecnologia

Malgrado il fallimento di Foldimate, nuove startup stanno provando a sviluppare tecnologie simili (ovviamente, più avanzate e funzionali). L’intelligenza artificiale sta migliorando la destrezza e la capacità di comprendere i compiti fisici dei robot: rendendo, dunque, possibile, l’ulteriore passo in avanti (necessario) della robotica domestica.

Il futuro sembra promettente poiché i robot, progettati per la casa, stanno migliorando per mezzo dell’intelligenza artificiale. Diventando sempre più autonomi, nonché precisi. Ragion per cui, grazie ai continui progressi nel campo della robotica e dell’IA, il sogno di avere un robot che si occupi di tutte le faccende domestiche, inclusa la gestione del bucato, potrebbe presto diventare realtà.