Brasile, ora i telefonini a scuola sono banditi: il divieto in vigore da febbraio

Smartphone in classe

Smartphone, ecco la nuova legge del Brasile (DepositPhotos) - www.systemscue.it

Cambia tutto in Brasile: gli studenti non potranno più usare gli smartphone a scuola, ecco perché si è arrivati a tale divieto

È una decisione storica quella presa dal Brasile: lo stato sudamericano ha deciso che gli studenti non potranno più usare i telefoni a scuola. Il Presidente Lula ha firmato una legge che vieta ai giovani che sono a scuola di usare lo smartphone.

Il divieto partirà da febbraio e si applica agli studenti delle scuole elementari e secondarie. La decisione è stata appoggiata in toto dal ministro della Salute brasiliano, Camilo Santana, che l’ha definita una scelta saggia per “tutelare la salute psichica e fisica degli adolescenti nel paese“.

Ma come mai il Presidente Lula ha deciso di portare avanti questa scelta arrivando a firmare addirittura una legge? E l’obbligo si estende a tutti gli studenti del paese?

Ecco tutto quello che c’è da sapere, approfondendo una questione discussa non solo in Brasile ma anche in altre parti del mondo, Italia inclusa.

Brasile, perché si è scelto di vietare gli smartphone agli studenti

Gli smartphone sembrano essere diventati parte integrante della vita degli adolescenti. Ci sono giovani che non riescono a stare senza lo smartphone neanche per pochi minuti al giorno. Quest’attaccamento morboso si è trasformato in una sorta di dipendenza, con conseguenze negative per gli adolescenti. A quanto pare, il Presidente Lula e gli altri ministri del Brasile si sono accorti di questo problema e hanno deciso di intervenire.

Difatti, con la nuova legge firmata, Lula ha vietato non solo l’uso degli smartphone a scuola ma anche quello dei tablet e degli altri dispositivi simili. In questo modo, secondo il Presidente, gli studenti potranno riposarsi dagli schermi, concentrandosi sullo studio e sul socializzare con i loro simili nella “vita reale”. Insomma, se da una parte il mondo sembra essere sempre più smart, il Brasile sembra andare controcorrente, quasi a ricercare il passato della società.

Telefono nascosto in classe
Smartphone, gli studenti del Brasile non potranno più portarlo in classe (DepositPhotos) – www.systemscue.it

Una questione discussa anche in altri paesi

Il divieto degli smartphone e dei tablet nelle scuole si applica agli istituti pubblici e privati. Gli unici studenti che potranno avere accesso a strumenti di questo genere sono quelli affetti da disabilità, ma solo per scopi didattici.

Ma la questione di vietare gli smartphone nelle scuole è stata discussa anche in altre parti del mondo. Per esempio, nei Paesi Bassi il divieto è stato lanciato già nel 2018. Similmente, anche in Italia alcuni hanno proposto un divieto simile, con il ministro Valditara pronto per portare avanti questa questione, così da trovare una soluzione efficace, magari seguendo la scia del Brasile.