Bollo auto, l’evasione ha raggiunto numeri impressionanti | Stretta del FISCO: ti vengono a prendere sotto casa

Bollo auto

Bollo auto (Depositphotos foto) - www.systemscue.it

Secondo dati ufficiali gli evasori del pagamento bollo auto sono sempre di più. Stanno adottando misure più stringetnti.

Il bollo auto è una delle tasse più discusse e spesso criticate dagli automobilisti italiani. Si tratta di un’imposta obbligatoria sul possesso di un veicolo, indipendentemente dall’uso che se ne fa, il cui importo varia in base alla potenza del motore e alla classe ambientale del mezzo.

Ogni anno, milioni di italiani si trovano a dover pagare questa tassa, spesso considerata un peso economico ingiustificato. Tuttavia, il bollo auto rappresenta anche una fonte di entrate importante per le Regioni, che lo utilizzano per finanziare servizi pubblici.

Uno degli aspetti più contestati del bollo auto è proprio il fatto che si paghi a prescindere dall’effettivo utilizzo del veicolo. Questo significa che anche chi usa l’auto raramente o la tiene ferma in garage è comunque obbligato a versare l’imposta.

Inoltre, molti automobilisti lamentano che il bollo non sia direttamente legato al miglioramento delle infrastrutture stradali, visto che le condizioni delle strade in molte zone d’Italia restano critiche nonostante il gettito della tassa. A ciò si aggiunge la differenza di costo tra le varie Regioni, che genera ulteriore malcontento.

Incentivi per pagarlo

D’altra parte, il bollo auto è stato più volte oggetto di incentivi e agevolazioni per chi acquista veicoli meno inquinanti. Alcune categorie di auto, come le elettriche o le ibride, beneficiano di esenzioni o riduzioni, nel tentativo di spingere i cittadini verso una mobilità più sostenibile.

Negli ultimi anni, sono emerse proposte per riformare il bollo auto, tra cui quella di sostituirlo con una tassa basata sui chilometri percorsi, in modo da rendere il sistema più equo. Tuttavia, ogni tentativo di modifica incontra resistenze, sia per la complessità di attuazione sia per la necessità delle Regioni di mantenere questa entrata fiscale.

Tassa auto
Tassa auto (Depositphotos foto) – www.systemscue.it

Sempre meno gente lo paga

Ogni anno in Italia, circa 6,8 milioni di veicoli non versano il bollo auto, generando un’evasione fiscale di 1,75 miliardi di euro su un gettito totale di 5,44 miliardi. Questo significa che il 15% degli automobilisti non paga la tassa di proprietà, ma l’ammontare evaso rappresenta addirittura il 27% del gettito annuale.

Il bollo auto è un’imposta regionale sul possesso del veicolo, indipendente dal suo utilizzo. Chi non lo paga accumula debiti con l’Agenzia delle Entrate, rischiando sanzioni e il fermo amministrativo del mezzo. Le Regioni, attraverso controlli e accertamenti fiscali, riescono a recuperare circa un miliardo di euro l’anno, ma la lotta all’evasione del bollo resta un problema significativo nel sistema tributario italiano.