Bollette, per risparmiare non hai altra via di uscita | Metti questo in casa: lo stanno facendo tutti gli elettricisti

E se tu potessi implementare la Domotica, in casa?

Le possibilità della Domotica (Canva) - systemscue.it

Le possibilità offerte da una casa smart, son davvero innumerevoli. Soprattutto, in termini di risparmio, sulle utenze domestiche.

Risparmiare, sulle utenze casalinghe, è una scelta intelligente, che porta vantaggi economici e ambientali. I costi di luce, gas e acqua, come sappiamo, incidono particolarmente, sul bilancio familiare, e adottare strategie al fin di ridurli, permette di risparmiare denaro, ogni mese. Un consumo più consapevole, mediante cui gestire meglio le spese, ma senza rinunciare al comfort domestico.

Oltre all’aspetto economico, ridurre gli sprechi energetici, e idrici, contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente. Dal momento che, un uso eccessivo di risorse come elettricità e gas, comporta, spesso, un maggior impatto ecologico; aumentando le emissioni di CO₂, nonché, lo sfruttamento delle risorse naturali.

Persino piccoli accorgimenti, possono far la differenza: come, spegnere le luci inutilizzate; migliorare l’isolamento termico, della casa, e scegliere elettrodomestici efficienti.

Infine, risparmiare sulle utenze, significa, soprattutto, adottare uno stile di vita più sostenibile: migliorando la qualità della vita; e garantendo un futuro migliore, alle prossime generazioni.

Un risparmio consistente

Risparmiare fino a 500 euro, sulle bollette, è possibile, trasformando la propria casa in una smart home. Grazie all’innovazione tecnologica, e ai dispositivi intelligenti, oggi è fattibile ottimizzare i consumi di energia e gas, senza rinunciare alle comodità. Il controllo dei consumi, può esser effettuato direttamente dallo smartphone, per mezzo di app dedicate; o, persino, tramite comandi vocali. Un’integrazione fra tecnologia e domotica, la quale consente, non solo di render la vita più semplice, ma anche di ridurre (sensibilmente) gli sprechi.

Ma oltre al fascino della tecnologia, c’è un vantaggio economico, spesso parecchio trascurato: ovvero, l’abbattimento dei costi in bolletta. Secondo recenti studi, installare determinati dispositivi, consente, infatti, di ridurre, notevolmente, il consumo energetico e termico. Con un risparmio annuo, che può arrivare fino ai 500 euro.

L'importanza di avere una casa smart, che ti fa risparmiare
Perché è importante, una casa smart (Canva) – systemscue.it

Cosa fare, nello specifico

Per ottenere questi vantaggi, è, comunque, utile intervenire su più aspetti. Tramite: l’installazione di un cappotto termico, che può garantire un risparmio fino al 60%; e la sostituzione degli infissi, evitando la dispersione di calore, e riducendo i consumi, di circa, il 10%. Anche il passaggio da una caldaia tradizionale, a una a condensazione, può incidere positivamente (tagliando i costi del 15%).

Infine, alcuni dispositivi smart, possono davvero far la differenza (seppur, in altri modi). Con: termostati intelligenti, con cui controllare la temperatura da remoto; le prese smart, che consentono di impostare lo stand-by degli elettrodomestici; e con lampadine LED, dotate di sensori di movimento, atte a garantire un risparmio immediato, e una gestione più efficiente, dell’illuminazione. Insomma, con siffatti accorgimenti, puoi tranquillamente abbattere le spese, e vivere in una casa moderna e sostenibile.