Bolletta, dal mese prossimo ti costerà 60€ in più | Nel nuovo contratto annuale hai dimenticato questa spesa nascosta
In molti potrebbero aspettarsi un aumento in bolletta il prossimo mese: ecco perché e a cosa prestare attenzione
Le bollette energetiche per molti rappresentano un vero e proprio problema. Non sono pochi coloro che non riescono ad avere una vita agiata perché si preoccupano di pagare le utenze mese dopo mese.
D’altronde, se non si presta attenzione, il costo dell’energia elettrica potrebbe aumentare sempre di più. Anzi, parlando di aumenti, alcune famiglie entrando nel 2025 si sono rese conto di andare incontro a delle tariffe maggiori rispetto al recente passato.
Ora, sembra che potrebbe esserci anche un ulteriore aumento, pari quasi a 60 euro in più. Ma perché alcuni potrebbero ritrovarsi quest’ulteriore somma in bolletta?
Purtroppo, non tutti sanno di una spesa nascosta che potrebbe essere nel contratto. Ecco tutto quello che c’è da sapere e come evitare brutte sorprese.
Bollette energetiche: ecco quale potrebbe essere l’aumento da considerare
L’aumento delle bollette energetiche era pronosticabile prima o poi. In Italia gran parte degli operatori hanno deciso di alzare il livello delle tariffe offerte. Alcuni si sono ritrovati a pagare condizioni decisamente più alte rispetto al passato. Per questa ragione, molte persone hanno pensato di cambiare operatore energetico, affidandosi ad altre tariffe che magari offrono dei prezzi migliori per i primi anni del contratto stipulato.
Ma che dire delle clausole nascoste da considerare? Cambiare contratto di volta in volta potrebbe essere in realtà dannosa per chi non considera tali postille. Magari, coloro che hanno cambiato contratto lo scorso anno, ora dovrebbero affrontare la contrattazione per la potenza maggiore. Ciò significa che la potenza del contratto potrebbe essere aumentata, con conseguenti costi maggiori. Ecco perché potrebbe esserci per alcuni un aumento di circa 60 euro: una somma decisamente importante visto il costo già alto delle bollette.
Perché valutare l’aumento della potenza del contatore?
In realtà l’aumento della potenza del contatore potrebbe portare a un costo superiore ma potrebbe anche essere utile in alcune occasioni. Infatti, ci sono diverse circostanze da valutare per prendere in considerazione l’aumento della potenza del contatore. Per esempio, potrebbe essere utile fare ciò se si usano elettrodomestici energivori ad alta potenza.
Anche se si è installato un nuovo impianto di riscaldamento o di climatizzazione potrebbe essere buono aumentare la potenza del contatore. Tuttavia, è sempre bene fare un calcolo per valutare l’incidenza sulle proprie finanze delle bollette. In questo modo, si potrebbero avere vantaggi in casa senza svenarsi per pagare le bollette ogni mese.