Banconote false, gli smanettoni hanno appena rivelato un trucco per stanarle | Basta tenere tra le mani il tuo smartphone

Un modo per scoprire le banconote false

Come scoprire le banconote false (Canva) - www.systemscue.it

Un modo per riconoscere le banconote false, ce lo dà la tecnologia. Ed esattamente, attraverso la fotocamera del nostro cellulare.

Ogni giorno, in tutto il mondo, vengono compiute azioni criminali, che colpiscono cittadini ignari. E furti, truffe, rapine, e crimini informatici, son solo alcune delle minacce a cui le persone son esposte quotidianamente (spesso, senza nemmeno rendersene conto). Le tecniche utilizzate dai malintenzionati, si evolvono costantemente, sfruttando, quindi, ingenuità, distrazioni, e tecnologie.

Le città, son il principale teatro di queste attività illecite, con borseggiatori nei mezzi pubblici, truffatori che agiscono porta a porta, e hacker che rubano dati sensibili, online. Anche i luoghi di lavoro, e le case private, non son esenti da rischi, con raggiri finanziari, e sottrazioni di denaro, i quali colpiscono famiglie e aziende.

Uno degli aspetti più preoccupanti è la crescente sofisticazione delle azioni criminali. Infatti, i criminali non si limitano più a metodi tradizionali, ma sfruttano dispositivi tecnologici, la clonazione di carte di credito, e software malevoli, per compiere reati senza lasciar tracce evidenti.

Per difendersi, è fondamentale adottare misure preventive, restando informati sulle nuove truffe, e segnalando, alle autorità, qualsiasi sospetto. Perché la sicurezza, passa anche attraverso la collaborazione fra cittadini e forze dell’ordine, creando una rete di protezione contro chi cerca di approfittarsi degli altri. Servendocisi, allo stesso tempo, anche della tecnologia.

Un metodo vecchio come il mondo

Il problema delle banconote false, è sempre più rilevante, e il crescente numero di casi, ci obbliga a cercare soluzioni efficaci, per contrastarlo. Un aspetto importante è, sicuramente, rappresentato dalle banconote con tagli elevati, che possono esacerbare la situazione. Per questo motivo, si stanno adottando misure per individuare, e rimuovere, le banconote più facili da falsificare.

Elemento innovativo, in questo contesto, riguarda l’uso di fotocamere specificamente progettate per identificare la contraffazione. Dispositivi, questi, che non solo scattano fotografie, ma sono anche in grado di analizzare i dettagli delle banconote: offrendoci una lettura avanzata, che potrebbe risolvere il problema alla radice. La tecnologia della fotocamera in questione, è già presente in molti smartphone, che sono, quindi, in grado di leggere codici QR, e altre informazioni.

L'intelligenza artificiale, ci aiuta a smascherare le banconote false
IA contro le contraffazioni (Canva) – www.systemscue.it

L’IA, come migliore amica

Inoltre, l’intelligenza artificiale è un altro strumento, che supporta la lotta alla contraffazione. E le applicazioni, basate su siffatta tecnologia, son in continuo aggiornamento. Migliorando, sempre più, la loro capacità di riconoscere, e validare, le banconote (anche quelle in euro), grazie ad algoritmi sempre più precisi. Applicazioni che aiutano, in particolar modo, anche chi ha problemi di vista.

Alcune app, come Cash Reader o Money Reader, son esempi concreti, di come la tecnologia possa esser utilizzata per la rilevazione delle banconote false. Una questione che, seppur in lieve calo, rimane, comunque, fin troppo rilevante.