AVVISO URGENTE: “Non puoi prendere più l’auto” | Se la Polizia ti becca ti metti a piangere: devi dargli subito 700€

Auto, ecco quelle che non possono circolare (Canva) - SystemsCUE
Ci sono alcune auto che non possono più circolare, ecco quali sono i modelli da fermare ora prima di prendere una multa
Con le tante normative che sono state promulgate nell’ultimo periodo, in tanti hanno paura di prendere l’auto. Sembra proprio che se non si presta attenzione ai dovuti aggiornamenti, si potrebbero ricevere delle sanzioni pericolose per la patente e per le proprie tasche.
Ora sembra che alcune persone siano state addirittura avvertite di non prendere più la propria auto. Potrebbe sembrare paradossale, eppure in alcuni comuni le regole sono chiare: alcune categorie di auto e veicoli non possono più circolare.
Le conseguenze? Multe molto salate e ripercussioni che vengono decise direttamente dal Codice della Strada e dalle tante normative aggiornate che lo compongono.
Ma chi non può più prendere l’auto? Quali sono le cose da conoscere a questo proposito e come evitare di prendere una multa? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Multe salate e auto che non si possono guidare: lo scenario
Di novità e leggi che ribaltano completamente le regole per gli automobilisti ce ne sono tantissime nell’ultimo periodo. Alcuni proprio per questo si mettono alla guida ignorando molti fattori. Il risultato? Al primo controllo, la Polizia o gli altri organi di controllo procedono con il ritiro della patente o sanzioni molto care. È inutile fare appelli o contestare: la legge non ammette ignoranza, dunque tutti dovrebbero conoscere le regole in vigore.
In particolare, come ricorda anche il portale Greenstyle.it, in alcuni comuni d’Italia è vietata la circolazione in determinati giorni alle vetture con classificazione Euro 0, Euro 1 oppure Euro 2. Perché? Perché questi veicoli anche se funzionano inquinano. Tali comuni stanno cercando di ridurre le emissioni e favorire un ambiente più sano. Chi non rispetta questa iniziativa potrebbe ricevere delle multe molto alte, dal valore che potrebbe addirittura arrivare a circa 700 euro.

Un altro fattore da valutare
C’è anche un’altra cosa da sapere: bisogna tenersi informati sui Richiami tecnici dell’auto. Se si ignorano questi avvisi e non si prendono le precauzioni necessarie, il nuovo Codice della Strada è duro e non lascia scappatoie. Coloro che non portano l’auto per un controllo in seguito a un richiamo tecnico rischiano una multa da 173 a 694 euro.
Per non rischiare quindi, il consiglio è sempre quello di tenersi aggiornati sui richiami tecnici della propria auto o sulle iniziative della circolazione nel proprio comune. In questo modo, si potranno evitare problemi e sanzioni.