Auto, quando vai sulla neve dimenticati delle catene | D’ora in poi zero sbatti: basta un clic sul cruscotto

Come sarà, il nuovo dispositivo Hyundai

Nuove catene da neve (Freepik) - www.systemcue.it

La Hyundai Motors, ha appena creato un nuovo dispositivo, in merito alle catene da neve. Vediamo, quindi, come puoi usarlo.

La sicurezza in automobile è, di certo, un aspetto fondamentale, mediante cui proteggere sé stessi e gli altri, durante ogni spostamento. Giacché, rispettare le norme stradali, mantenere il veicolo in buone condizioni, e adottare comportamenti prudenti, son tutte azioni indispensabili, per ridurre il rischio di incidenti.

Guidare in modo responsabile, significa rispettare i limiti di velocità, evitare distrazioni (come l’uso del cellulare al volante), e mantenere sempre la distanza di sicurezza. Accorgimenti, questi, che possono far davvero la differenza, fra un viaggio sicuro, e una situazione di pericolo.

Anche la manutenzione dell’auto, gioca un ruolo essenziale. Dal momento che, controllare periodicamente freni, pneumatici, luci, e il livello dell’olio, assicura un funzionamento ottimale del veicolo, prevenendo guasti e fastidi improvvisi.

Infine, ricorda che l’uso corretto delle cinture di sicurezza, e dei dispositivi di protezione per i bambini, è imprescindibile. Come, a maggior ragione, delle catene, in caso di neve. Poiché, ogni conducente, ha la responsabilità di garantire, la sicurezza, di tutti i passeggeri a bordo.

Il nuovo congegno Hyundai

La tecnologia, come vediamo, sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, compreso il settore automobilistico. Eppure, ogni stagione invernale, milioni di automobilisti devono montare le catene alle ruote, soprattutto se ci si reca in montagna, o in zone innevate. Un’operazione, questa, spesso complicata e scomoda, specialmente se in balia di condizioni meteorologiche avverse. Ma tutto questo, solo fino a qualche mese fa, comunque, poiché grazie a un innovativo brevetto, sviluppato da Hyundai Kia, questo problema potrebbe, presto, esser superato.

Le catene da neve, sono, ovviamente, fondamentali, per garantire sicurezza su strade innevate e ghiacciate. Ma, al solito, presentano diversi inconvenienti. Come il loro montaggio, che richiede tempo e abilità, e la cui installazione errata, può danneggiare pneumatici e cerchioni. Anche con gomme invernali o a trazione integrale, alcune condizioni estreme, rendono necessario l’uso delle catene. Per questo motivo, Hyundai Kia ha sviluppato un sistema che integra elementi di trazione, direttamente nella struttura del pneumatico, eliminando la necessità di montare catene tradizionali.

Il nuovo congegno Hyundai
Nuovo meccanismo per le catene da neve (Freepik) – www.systemscue.it

Come funziona

Il brevetto, prevede un meccanismo automatizzato che, tramite un comando dal cruscotto, attiva elementi metallici integrati nei pneumatici, così da aumentare l’aderenza su superfici scivolose. Un sistema, questo, che consente di migliorare la sicurezza, riducendo il rischio di incidenti, e semplificando la guida in condizioni difficili.

Resta solo da verificare la sua affidabilità, nel tempo. Il sistema, dovrà, infatti, esser sottoposto a rigorosi test, per garantirne l’efficacia e la durata. Essendo importante monitorare l’usura del battistrada, e degli elementi metallici, assicurandocisi che il meccanismo non comprometta la longevità del pneumatico. Rappresentando, qualora superi tutte queste sfide, una vera e propria rivoluzione.