Apple, Svelata una funzione segreta amica della privacy | Se la attivi, non si accende in automatico: addio agli spioni seriali
Apple tiene molto alla privacy degli utenti e sembra che gli iPhone abbiano una funzione speciale per ottimizzare tale fattore
Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di privacy dei sistemi online. In effetti, questa questione è tornata alla ribalta con il recente boom dei sistemi di intelligenza artificiale provenienti dalla Cina.
Difatti, sembra proprio che questi sistemi riescano a ottenere numerose informazioni degli utenti, conservandoli poi in server privati in Cina, vietando l’accesso agli utenti comuni. Ecco perché ci sono aziende che basano le loro campagne pubblicitarie e la promozione dei loro servizi sull’importanza della privacy.
Una di queste è sicuramente Apple. La casa di Cupertino ha da sempre puntato sull’offrire il massimo della privacy e della protezione ai clienti che la scelgono.
Sembra proprio che a questo proposito Apple abbia deciso di inserire una funzione “nascosta” ma molto utile per proteggere i dati degli utenti. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo riguardo.
Apple, ecco la funzione di privacy che non tutti sanno di poter attivare
Apple è nota a tutti per aver implementato nei suoi dispositivi un sistema “chiuso”. Accedervi dall’esterno potrebbe essere complicato, ecco perché alcuni cybercriminali spesso rinunciano ad attaccare sistemi che fanno uso di dispositivi Apple. In particolare, per molto tempo è stato definito “a prova di virus” il sistema operativo MacOS, quello che comunemente viene usato sui Macbook e sui PC che Apple produce e lancia sul mercato.
Proprio per questi dispositivi è stata inserita un’opzione per migliorare ulteriormente la funzione di privacy. Di quale si tratta? Del controllo dell’accensione automatica del Macbook. Solitamente, un computer Macbook si accende automaticamente quando il coperchio viene aperto o quando si collega il cavo di alimentazione. Tuttavia, questa funzione potrebbe essere disattivata così da proteggere ulteriormente la propria privacy. Farlo è molto semplice. Bisogna aprire il terminale, cliccando su Applicazioni, poi Utility e poi Terminale. Occorre poi scrivere il comando sudo nvram BootPreference=%00. Non resta che cliccare invio, inserire la password amministratore e la funzione sarà attiva.
A cosa potrebbe servire tale funzione?
La possibilità di non accendere automaticamente il Macbook potrebbe essere molto utile in diversi casi. Per esempio, coloro che lasciano il PC in ufficio potrebbero inserire tale funzione per evitare che qualcuno accenda di proposito il terminale.
Inoltre, attivare tale funzione speciale permette di proteggere ulteriormente il dispositivo e i dati personali. In definitiva, è davvero una “chicca” da conoscere così da evitare che la propria privacy venga infranta.