Android, ancora problemi di sicurezza | Google sostiene che nonostante vengano risolti gli smartphone restano in balia degli hacker: dati e soldi a rischio

Allerta telefono Android

Android, ecco quali problemi sono stati rilevati (Canva) - SystemsCUE

Sembra che ci siano nuovi problemi di sicurezza per i telefoni Android: ecco di cosa si tratta e come risolvere

In tanti quando devono acquistare un nuovo smartphone hanno solitamente due scelte: Android o iPhone. In effetti, se la maggior parte delle persone sceglie l’iPhone per lo stile estetico e la velocità, ci sono tanti altri che adorano le funzioni che Android offre.

D’altronde, questo sistema sembra essere per alcuni più “aperto” con tante opzioni che si possono personalizzare o modificare a proprio piacimento. Inoltre, il costo dei telefoni che utilizzano Android è variabile: alcuni modelli costano davvero poco.

Eppure, sembra che questa maggiore libertà sia un’arma a doppio taglio per gli utenti Android. Difatti, di tanto in tanto ci sono alcuni hacker e malintenzionati che sfruttano determinate vulnerabilità per perpetrare i loro scopi criminosi.

Sembra proprio che ci siano nuovi problemi di sicurezza quando si parla di sistemi Android. Ecco nel dettaglio quali sono questi problemi e cosa fare per ottenere maggiore sicurezza quando si usa uno smartphone con tale sistema operativo.

Android, ecco quali sono i problemi rilevati

Quando diversi utenti rilevano un problema per la sicurezza non si dovrebbe affatto sottovalutare. Ci sono delle vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate da hacker esperti per sottrarre a numerosi utenti dati personali o bancari. In un sol colpo, tante persone potrebbero veder sparire i loro risparmi di una vita, solo perché avevano sul telefono Android la propria app con l’accesso all’home banking. Ma quali sono questa volta i problemi rilevati su Android?

Ebbene, è stato Google, un gigante della tecnologia a rilevare qualche dettaglio. Infatti, Big G ha condiviso dati con gli utenti, mandando un alert ed evidenziando come siano stati scovati circa 40 bug sui telefoni Android. Uno di questi ha ricevuto la classificazione Zero Day, vale a dire gli hacker lo hanno sfruttato per ottenere informazioni sulle vulnerabilità presenti. Google ha invitato tutti alla cautela dunque, perché i malintenzionati potrebbero sfruttare le info ottenute per rubare dati e contenuti immagazzinati sullo smartphone.

Telefono Android sistema
Android, Google ha evidenziato dei bug dannosi (Canva) – SystemsCUE

Cosa fare per difendersi?

Ci sono diverse cose che si potrebbero fare per difendersi. La prima è quella di aggiornare il sistema operativo, magari aggiornando anche le app di Android o Google. In questo modo, si potrebbero ottenere le ultime versioni dove bug e problemi sono stati risolti dagli sviluppatori.

Inoltre, è importante anche non rispondere a messaggi sospetti che arrivano via SMS o Mail. Mostrando cautela e avendo sempre un sistema aggiornato, si potranno evitare complicazioni e conseguenze dannose.