Amazon tiene al sicuro i suoi clienti | Il nuovo pulsante ti evita le truffe: hai il prodotto desiderato, ma non lo compri tu

Ecco le nuove funzioni dell'app di Amazon (Canva) - systemscue.it
Dopo aver, per anni, semplificato la vita a miliardi di utenti in tutto il mondo, oggi Amazon sta per compiere il passo decisivo.
Negli ultimi anni, il numero di esercizi commerciali che abbassano definitivamente le saracinesche, è aumentato in modo preoccupante. Poiché, dalle botteghe storiche, ai piccoli negozi di quartiere, la crisi ha difatti colpito trasversalmente, ogni settore.
Uno dei principali motivi di questa tendenza è l’aumento dei costi fissi: con affitti, utenze e contributi fiscali, spesso insostenibili per le piccole realtà. Ciò a cui si aggiunge la concorrenza agguerrita dell’E-commerce, il quale offre difatti, comodità e prezzi inferiori.
Anche il cambiamento delle abitudini di consumo, ha inciso profondamente. Motivo per cui, i clienti cercano sempre più spesso velocità, praticità e offerte; elementi purtroppo difficili da garantire, da parte di tutte le attività tradizionali.
Infine, la burocrazia e la mancanza di sostegno concreto, da parte delle istituzioni, rendono difficile la sopravvivenza, scoraggiando dunque nuovi investimenti, e penalizzando chi prova appunto a reinventarsi, nel commercio locale.
Amazon amplia ancora i suoi servizi
Il colosso Amazon, di fondo, non smette mai di sorprendere: poiché il re indiscusso di consegne e vendita online, si prepara a lanciare un nuovo servizio, espandendo ulteriormente la sua già vastissima offerta. Dato che, dopo anni in cui ha semplificato la vita a milioni di utenti, con spedizioni appunto rapide e capillari, ora si propone come acquirente diretto per conto dei clienti, anche su siti esterni.
Nel tempo, Amazon è difatti diventato molto più di una piattaforma per fare shopping online: offrendo, oggi, servizi di streaming con Prime Video; musica con Amazon Music; audiolibri con Audible; e tanto di altro. E ora, con l’introduzione della funzione “Buy for Me” (ovvero, “Compra per me”), il tuo E-commerce preferito vuole compiere un ulteriore passo avanti, nella direzione della comodità e della fiducia.

Ma di cosa stiamo parlando?
La nuova funzione, attualmente, è già in fase di test (proprio negli Stati Uniti), e sarà disponibile solo per utenti selezionati. Essendo possibile, attraverso l’app di Amazon, acquistare prodotti venduti su siti esterni, con un semplice clic. E in cui Amazon fungerà da tramite, sfruttando l’intelligenza artificiale esattamente per consigliare articoli rilevanti e sicuri.
In tal senso, Amazon garantisce infatti, che le transazioni rimarranno protette: dal momento che, i dati sensibili non saranno condivisi con Amazon, ma solo con il sito di destinazione. E una volta completato l’ordine, l’utente riceverà tutti i dettagli via e-mail proprio dal venditore esterno, mantenendo dunque il controllo e la trasparenza dell’acquisto.