Amazon, questa nessuno la conosce | È partita la class action europea: agli abbonati spetta un mega rimborso

Colosso amazon

Colosso amazon (Depositphotos) - www.systemscue.it

Se sei titoloare di abbonamento ad Amazon avrai diritto ad un rimborso sostanzioso grazie ad una class action europea.

Negli ultimi anni, i servizi di abbonamento sono diventati una parte fondamentale della nostra vita quotidiana, e tra i più diffusi troviamo quelli offerti da Amazon. Con una vasta gamma di abbonamenti disponibili, come Amazon Prime, Amazon Music Unlimited e Amazon Fresh, l’azienda ha saputo conquistare milioni di utenti in tutto il mondo.

Uno dei principali punti di forza di Amazon è la sua offerta variegata e conveniente. L’abbonamento ad Amazon Prime, per esempio, offre una serie di benefici tra cui la spedizione gratuita e veloce su milioni di prodotti, l’accesso a contenuti esclusivi su Prime Video, Prime Music e una serie di altre opzioni.

Per chi acquista frequentemente online, l’abbonamento rappresenta una vera e propria comodità, consentendo di risparmiare tempo e denaro. Inoltre, Amazon Prime ha la capacità di attrarre una vasta clientela grazie alla sua convenienza globale.

Ad esempio, l’accesso a Prime Video, con una selezione continua di film, serie TV e documentari, è diventato uno dei principali fattori di scelta per gli appassionati di contenuti multimediali. Aggiungendo la possibilità di usufruire di sconti esclusivi e di partecipare alle vendite speciali, come il Prime Day, Amazon rende l’abbonamento un’opzione allettante.

L’Offerta Musicale e Alimentare di Amazon

Oltre a Prime, Amazon offre altri servizi in abbonamento che si stanno espandendo rapidamente. Amazon Music Unlimited, ad esempio, è una piattaforma musicale che permette agli utenti di ascoltare milioni di brani senza pubblicità, rivalizzando con servizi come Spotify e Apple Music.

Amazon Fresh, un altro servizio offerto da Amazon, consente agli utenti di acquistare generi alimentari online e riceverli direttamente a casa. Sebbene questo servizio sia ancora in fase di espansione in alcune regioni, è una proposta interessante per chi desidera comodità e per chi ha poco tempo a disposizione per fare la spesa tradizionale.

Utente di amazon
Utente di amazon (Depositphotos) – www.systemscue.it

Un mega rimborso

Negli ultimi anni, i servizi di streaming e abbonamenti online, come Amazon Prime, hanno visto un aumento dei prezzi, suscitando critiche tra i consumatori. In particolare, l’aumento del 30% dei costi dell’abbonamento Prime è stato contestato dai consumatori, portando a una sentenza favorevole da parte di un tribunale tedesco che ha dichiarato l’aumento illegittimo, poiché non c’era stato un consenso esplicito. Questo ha aperto la possibilità di rimborsi fino a 62,70 euro all’anno per i membri Prime.

La decisione ha attirato l’attenzione delle associazioni di consumatori europee, come Federconsumatori e Codacons in Italia, che avevano già sollevato preoccupazioni riguardo la legittimità degli aumenti nel 2022. Le associazioni italiane potrebbero supportare azioni legali per recuperare somme simili. La situazione potrebbe spingere Amazon a risolvere la questione tramite rimborsi spontanei o altre compensazioni.