Alta Velocità nel Sud Italia | I lavori procedono spediti, operai aiutati dalla trivella più grande al mondo: si arriverà in Calabria in quattro e quattro otto

Alta Velocità al Sud: ecco cosa sta succedendo (Canva) - SystemsCUE
Continua a fare progressi l’Alta Velocità nel Sud Italia: ora gli operai si stanno facendo arrivare da un macchinario gigantesco
I mezzi in Italia continuano a evolversi. Il paese italiano è una delle nazioni in cui i trasporti funzionano meglio. Potrebbe sembrare strano per alcuni eppure la rete ferroviaria italiana è una delle più curate e precise.
D’altronde, gli italiani grazie ai tanti treni disponibili possono raggiungere quasi ogni parte del territorio nel corso di una giornata. Si tratta di un incredibile vantaggio che viene sfruttato da pendolari e professionisti.
Comunque, alcuni lamentano che il Sud Italia non sia così assistito dalla rete ferroviaria. In effetti, in alcune zone della penisola ci sono ancora troppe lacune. Eppure, le cose stanno cambiando giorno dopo giorno.
Sembra che stiano andando avanti i lavori per completare la rete dell’Alta Velocità al Sud. Ma come procedono questi lavori? E qual è la rete che verrà completata prossimamente? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Alta Velocità nel Sud Italia: ecco dove proseguono i lavori con la trivella più grande d’Europa
Quando si devono realizzare lavori per l’Alta Velocità spesso i tempi si dilatano. Questo perché si tratta di opere che devono essere perfette in ogni minimo aspetto. Non sono ammessi errori: i passeggeri a bordo dovrebbero raggiungere la destinazione in tempi record, potendo godere di un percorso nuovo e preciso. In ogni caso, una volta che tutto è completo, il risultato finale lascia senza parole e permette ai viaggiatori di spostarsi senza problemi.
Che dire dell’Alta Velocità al Sud? Ebbene, i lavori stanno continuando nella tratta Salerno-Reggio Calabria. Proprio così: non tutti lo sanno ma ci sarà una tratta che porterà in Calabria con l’Alta Velocità. Questo significa raggiungere il punto più estremo della Calabria in tempi record. Per riuscire a portare a termine i lavori, gli operatori stanno lavorando con la trivella più grande in Europa.

L’uso della trivella enorme per la costruzione
Ma come mai gli operai hanno dovuto utilizzare uno strumento enorme? Ebbene, è necessario per poter procedere con lo scavo della Galleria Saginara, nel lotto A1 Battipaglia-Romagnano. La trivella risponde al nome di TBM ed è un’opera ingegneristica innovativa. Il suo utilizzo permetterà di rispettare i tempi, aiutando gli operai a completare il percorso.
Insomma, si tratta di un vero e proprio record per l’Alta Velocità al Sud. Non resta far altro che attendere il completamento dei lavori e magari poi godersi un viaggio a bordo di un treno veloce.