AI a prezzo stracciato: ricercatori creano un modello paragonabile a OpenAI o1 per meno di 50 dollari
![IA economica su PC](https://www.systemscue.it/wp-content/uploads/2025/02/IA-economica-1024x592.jpg)
IA economica, ecco il progetto di un gruppo di ricercatori (Pixabay) - SystemsCUE
Alcuni ricercatori hanno creato un modello di IA con meno di 50 dollari: una rivoluzione economica per la tecnologia?
Si sente sempre più spesso parlare di intelligenza artificiale. Ormai sembra che tutti vogliano sfruttare questo trend e scoprire quelle che sono le potenzialità di questo strumento.
L’uso dell’IA sta sconvolgendo anche gli equilibri geopolitici del mondo come ha dimostrato il recente caso di ChatGPT contro DeepSeek, l’IA sviluppata da un’azienda cinese. Eppure, sembra che le cose possano cambiare da un momento all’altro.
A quanto pare, un gruppo di ricercatori di Stanford, in collaborazione con un team dell’Università di Washington, ha realizzato un modello IA che ha caratteristiche simili a ChatGPT e DeepSeek. Il suo costo? Appena 50 dollari in crediti di cloud computing.
Com’è stato possibile raggiungere un risultato simile? E cosa potrebbe cambiare ora per il settore tecnologico? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
IA con meno di 50 dollari: ecco i risultati della ricerca
Come riporta il sito Mashable.com, i ricercatori delle due università sono riusciti a raggiungere questo risultato perché hanno puntato sui modelli IA già esistenti. L’intelligenza artificiale creata è stata denominata S1 ed è stata allenata per riuscire a rispondere a 1.000 domande con un’efficienza e una precisione unica. Per funzionare, S1 ha bisogno di solo 16 GPU Nvidia H100.
Il tempo utilizzato per riuscire a realizzare il modello? Incredibile, appena 26 minuti. Come detto in precedenza, ciò è possibile perché il team ha basato l’IA su modelli già esistenti come Google Gemini. Difatti, con le risorse Open Source e con le API dei modelli pre-esistenti, è possibile addirittura replicare l’esperimento di questo gruppo di ricercatori, realizzando un modello di intelligenza artificiale che possa competere con ChatGPT oppure con DeepSeek.
![ChatGPT su PC](https://www.systemscue.it/wp-content/uploads/2025/02/Chat-GPT-IA.jpg)
In futuro ci saranno modelli sempre più economici?
Quali potrebbero essere i risvolti di quest’esperimento? Ebbene, sempre più ricercatori, pubblici e privati potrebbero sviluppare modelli di intelligenza artificiale a prezzi molto bassi. Un altro esempio di ciò è avvenuto grazie a un gruppo di sviluppatori dell’Università di Berkeley, in California, che ha pensato di realizzare un modello IA dal costo di 450 dollari.
L’obiettivo di questo gruppo di ricercatori era quello di dimostrare che è possibile realizzare un modello di intelligenza artificiale efficiente e di qualità spendendo davvero poco, anzi quasi nulla, se comparato al budget delle grandi aziende del settore tecnologico. In ultima analisi, S1 potrebbe essere solo uno dei tanti modelli di IA che potrebbero essere lanciati sul mercato. Non resta far altro che attendere chi vincerà questa sorta di “guerra” e come verranno utilizzate le tante risorse a disposizione.